ECOCOLORDOPPLER
ECOCOLORDOPPLER DISTRETTUALE PERIFERICO ARTERIOSO E VENOSO
ECOCOLORDOPPLER DEI TRONCHI SOVRAORTICI
ECOCOLORDOPPLER DISTRETTUALE ARTERIA AORTA ADDOMINALE
Il sospetto clinico di aneurisma dell'aorta addominale è l'indicazione più frequente all'esecuzione di questo esame. L'aneurisma dell'aorta addominale si presenta infatti subdolo dando segno di se solo in fase avanzata o addirittura dopo fissurazione o rottura (condizione a prognosi grave).
Da ciò si comprende quanto sia importante la diagnosi precoce di aneurisma dell'aorta addominale che nella maggior parte dei casi si avvale dell'ecocolorDoppler. Tale esame viene eseguito anche in pazienti con pulsatilità o soffio in regione addominale e in pazienti con fattori di rischio per arteriopatia (ipertensione arteriosa e familiarità positiva per aneurisma aorta addominale).
Durata esame: circa 15 minuti.
Il referto viene consegnato direttamente dal medico al termine dell'esame.
Preparazione all'esame ecocolordoppler distrettuale aorta addominale: nei 3 giorni precedenti all'esame seguire una dieta povera di fibre ed una blanda terapia con lassativi.
ECOCOLORDOPPLER ARTERIOSO DEGLI ARTI INFERIORI
L'arteriopatia degli arti inferiori è una condizione relativamente frequente nella popolazione generale.
La sua evoluzione, se prontamente riconosciuta e trattata, è nella maggior parte dei casi benigna con stabilizzazione dei sintomi.
E' quindi importante il precoce riconoscimento della malattia. L'indicazione è data da alterazione dei polsi, ipotermia, lesioni trofiche, soffi e sintomi di claudicatio con difficoltosa o dolorosa deambulazione. Altra indicazione all'esecuzione dell’esame è rappresentata dall'arteriosclerosi polidistrettuale.
Tale esame non richiede alcuna preparazione.
Durata esame: circa 20 minuti.
Il referto viene consegnato direttamente dal medico al termine dell'esame.
ECOCOLORDOPPLER VENOSO ARTI INFERIORI
La patologia venosa risulta fondamentalmente costituita dalla trombosi venosa profonda e dall'insufficienza venosa cronica. Nella diagnosi di TVP tale esame rappresenta il "gold standard diagnostico". Tale esame deve essere eseguito in tutti i pazienti con segni clinici e sintomi di TVP:
edema della gamba ad esordio improvviso, dolore provocato dalla palpazione dei muscoli del gamba e cianosi. Tale esame va eseguito inoltre in tutti i pazienti con malattie emocoagulative, con pregressa embolia polmonare e in pazienti candidati ad interventi di chirurgia maggiore. Inoltre rappresenta la metodica di scelta nello studio dell'insufficienza venosa cronica degli arti inferiori (varici venose, edema cronico con gonfiore delle gambe, discromie cutanee, ulcere e sintomi pesantezza e crampi notturni).
L'esame non richiede alcuna preparazione.
Durata esame: circa 20 minuti.
Il referto viene consegnato direttamente dal medico al termine dell'esame.
ECOCOLORDOPPLER ARTERIOSO ARTI SUPERIORI
Rappresenta lo studio delle arterie degli arti superiori. L'indicazione è data da alterazione dei polsi e da parestesie degli arti superiori.
L'esame non richiede preparazione.
Durata esame: circa 15 minuti.
Il referto viene consegnato direttamente dal medico al termine dell'esame.
ECOCOLORDOPPLER VENOSO ARTI SUPERIORI
Rappresenta lo studio delle vene degli arti superiori.
L'esame non richiede preparazioni.
Durata esame: circa 15 minuti.
II referto viene consegnato direttamente dal medico al termine dell'esame.